Stefano_Aramini_Arte-Mestieri01
ANTICA BOTTEGA DI COLTELLI_LEOPOLDO_CECCHI_ARTI E MESTIERI_02
pietra serena
lavanda-salaiole-01-new
ARTI E MESTIERI_
Claudia_Aiello_arte e mestieri02
mola
DSC_4182
BATTITURA DEL GRANO_LEOPOLDO_CECCHI_ARTI E MESTIERI_03
ceramiche
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
BATTITURA DEL GRANO_LEOPOLDO_CECCHI_ARTI E MESTIERI_03
pietra serena
Stefano_Aramini_Arte-Mestieri01
ceramiche
ARTI E MESTIERI_
DSC_4182
mola
lavanda-salaiole-01-new
Claudia_Aiello_arte e mestieri02
ANTICA BOTTEGA DI COLTELLI_LEOPOLDO_CECCHI_ARTI E MESTIERI_02
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

La tradizione del ricamo nel Mugello ha origini molto antiche. Barberino di Mugello e le frazioni della Cavallina e di Galliano sono località con antiche tradizioni di ricamo a fili contati.

Fazzoletti rica...
Gigliuccio e pu...
Ricamo a mano
Particolare di ...
Fazzoletti rica...

Qui l’arte del ricamo veniva tramandata di generazione in generazione e nella Scuola di ricamo a Barberino le donne eseguivano lavori bellissimi per corredi di clienti provenienti dalla Toscana e da altre regioni d’Italia. La tradizione continua oggi con la scuola di ricamo di Borgo San Lorenzo che svolge un’intensa attività dal 1979.

 

Phone: 055 8490434 (Sig.ra Maria Margheri Manetti)
Email: carlo.maria.manetti@virgilio.it

Phone: +39 339 6121192
Mobile: +39 366 6514076

Mugello in a nutshell

Discover Mugello in your next holiday in Tuscany, suggestions for spending 1, 3 or 5 days in Mugello

 

       

map image

Guide del Mugello


Potete scaricare gratuitamente on-line le guide del Mugello!