Silvia_Trifilio_natura01
lago di bilancino_LEOPOLDO_CECCHI_NATURA_11
Stefano_Aramini_home08
Andrea_Diani_Natura03
Andrea_Diani_Natura02
gianfranco_guazzi_natura02
Stefano_Aramini_natura01
Claudia_Aiello_natura01
Stefano_Aramini_natura02
gianfranco_guazzi_natura01
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
gianfranco_guazzi_natura02
Andrea_Diani_Natura03
Stefano_Aramini_home08
lago di bilancino_LEOPOLDO_CECCHI_NATURA_11
Claudia_Aiello_natura01
Stefano_Aramini_natura01
gianfranco_guazzi_natura01
Andrea_Diani_Natura02
Stefano_Aramini_natura02
Silvia_Trifilio_natura01
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
  • Il percorso:
    L’anello di Barbiana (Vicchio)
  • Tempo di percorrenza: 2,00 / 2,30 ore
  • Dislivello: 340 m
  • Sentieri utilizzati: 11 e 11a, 5 SOFT, tratto non segnalato
  • Difficoltà: Itinerario adatto a tutti che passa per i luoghi dove insegnò Don Milani; panoramico il tratto più alto

La passeggiata di Don MilaniDa Borgo San Lorenzo si prende la strada per Firenze (via Faentina) e, al primo bivio, si va a sinistra verso Sagginale. Quindi si prosegue sulla strada principale in direzione Vicchio raggiungendo il bivio segnalato per Barbiana. Si sale a destra e, alla case di Mulino di Baldracca, si prende a destra per Barbiana. Poco dopo, a sinistra, vi è un largo parcheggio annesso ad un piccolo lago turistico (220 m). Lasciata l’auto si continua a piedi in direzione Barbiana salendo con ampie svolte sulla via ora sterrata. Dopo una ventina di minuti di cammino si arriva al primo bivio tra strade di uguale importanza. Si lascia la strada per Barbiana per prendere a sinistra la pista sterrata in piano. Questa si tiene all’interno del bosco di querce e giunge ad un ponte. Oltre questo si trascura la via a sinistra e si continua sulla strada principale per pochi minuti. Quindi si svolta a destra (indicazioni per Barbiana) sulla pista minore che sale ripida nel bosco. Trascurando tutte le vie minori si prende quota velocemente, si lascia una pista che scende a sinistra e, al bivio successivo, ci si tiene a destra sulla sterrata principale. In questo modo si giunge al bivio segnalato con la mulattiera che, a destra, porta al cimitero di Barbiana, dove è sepolto Don Milani. Ritornati alla via principale si sale per pochi metri e si confluisce su una pista cementata. Si svolta a destra arrivando subito alla Chiesa e alla scuola di Barbiana (471 m). Superata la chiesa si trascura una prima via a sinistra, che porta a prati pascolati da bovini, e subito dopo si prende a sinistra il sentiero segnalato (segnavia gialli e bianco-rossi) che sale nel bosco costeggiando una recinzione. Con due tornanti il sentiero prende quota e arriva alla frazione Castello (541 m), poche case in una delle quali sono ben riconoscibili gli elementi architettonici dell’antico castello che qui sorgeva. Ora si scende a destra sulla sterrata principale che, più in basso, arriva alla strada principale per Barbiana da seguire a sinistra per tornare al punto di partenza.

 

Clicca qui per scoprire le modalità per visitare Barbiana

Mugello in a nutshell

Discover Mugello in your next holiday in Tuscany, suggestions for spending 1, 3 or 5 days in Mugello

 

       

map image

Guide del Mugello


Potete scaricare gratuitamente on-line le guide del Mugello!