gianfranco_guazzi_natura02
Andrea_Diani_Natura02
Stefano_Aramini_home08
Andrea_Diani_Natura03
gianfranco_guazzi_natura01
Silvia_Trifilio_natura01
lago di bilancino_LEOPOLDO_CECCHI_NATURA_11
Stefano_Aramini_natura01
Stefano_Aramini_natura02
Claudia_Aiello_natura01
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Andrea_Diani_Natura03
Andrea_Diani_Natura02
Stefano_Aramini_natura01
Stefano_Aramini_home08
Silvia_Trifilio_natura01
Claudia_Aiello_natura01
lago di bilancino_LEOPOLDO_CECCHI_NATURA_11
Stefano_Aramini_natura02
gianfranco_guazzi_natura02
gianfranco_guazzi_natura01
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

gruppotalon2014

Scoprire il Mugello in mountain bike è un’esperienza unica tra natura, sport e avventura. Il territorio offre sentieri perfetti per ogni livello: dalle tranquille strade bianche tra i borghi alle tecniche discese nei boschi dell’Appennino. Gli amanti del cross country e dell’enduro troveranno percorsi segnalati, panorami mozzafiato e una rete di trail ben curata. Il Parco del Giogo-Casaglia è una delle mete più apprezzate, con itinerari che attraversano faggete, crinali e torrenti. Il progetto “Orme del Mugello” ha una sezione dedicata per le due ruote, così come la celeberrima “Via degli Dei”.Non mancano servizi dedicati: noleggio MTB, guide esperte, punti ristoro e strutture pronte ad accogliere i ciclisti. Ogni stagione ha il suo fascino, ma l’autunno regala colori indimenticabili. Gli eventi sportivi e le gare locali animano il territorio tutto l’anno. In sella alla tua bici, il Mugello ti regala libertà, adrenalina e bellezza. Un paradiso autentico per chi ama pedalare immerso nella natura.

   

Mugello in a nutshell

Discover Mugello in your next holiday in Tuscany, suggestions for spending 1, 3 or 5 days in Mugello

 

       

map image

Guide del Mugello


Potete scaricare gratuitamente on-line le guide del Mugello!