natura5
natura6
natura4
natura2
natura1
natura3
Play Pause
1 2 3 4 5 6
natura6
natura5
natura4
natura1
natura3
natura2
1 2 3 4 5 6

Il Mugello celebra ogni anno l’arrivo della bella stagione con eventi che uniscono arte, tradizione e partecipazione collettiva: l’Infiorata di Scarperia, Un filo di… a Barberino di Mugello e Fiorinfiera a Borgo San Lorenzo.

A Scarperia, l’ultima domenica di maggio, il borgo si trasforma in un tappeto di colori e profumi. Strade e piazze del centro storico si ricoprono di disegni realizzati con petali di fiori – in particolare garofani – sapientemente preparati da cittadini, commercianti e studenti. Il tema dell’Infiorata cambia ogni anno, ma resta immutata la cura artigianale con cui i soggetti vengono prima tracciati a gesso, poi ricoperti di colla e infine rifiniti con i petali. Il risultato è un museo a cielo aperto, dove la natura diventa pittura.

A giugno, invece, Barberino di Mugello si colora con “Un filo di…”, un originale evento di urban knitting che coinvolge l’intero centro storico. Dall’alba al tramonto, il borgo si veste di maglia, uncinetto e ricamo, grazie alla creatività di tante appassionate e appassionati. Installazioni tessili invadono piazze, strade e persino la Chiesa di San Silvestro, regalando un colpo d’occhio vivace e sorprendente.

Fiorinfiera è una mostra mercato che trasforma i giardini del monumento in Piazza Dante e le vie del centro in un immenso giardino all’aperto. Circa 50 espositori presentano piante ornamentali, attrezzi da giardinaggio e prodotti locali, accompagnati da mercatini artigiani, street food, laboratori botanici, installazioni artistiche e attività per tutte le età

Tanti sono anche i nuovi eventi che esprimono modi diversi ma complementari di celebrare la bellezza, la manualità e l’identità locale, tra fiori, fili e tanta passione.

 

E un filo di Barberino 14

 

Mugello in a nutshell

Discover Mugello in your next holiday in Tuscany, suggestions for spending 1, 3 or 5 days in Mugello

 

       

map image

Guide del Mugello


Potete scaricare gratuitamente on-line le guide del Mugello!