Nel Mugello, la storia prende vita ogni anno grazie a rievocazioni storiche e palii che animano i borghi, riportando in scena tradizioni antiche e momenti identitari.
Scarperia, nel comune di Scarperia e San Piero, ospita l’8 settembre (die octo) il suggestivo Palio del Diotto, che celebra l’antica investitura del Vicario con un corteo storico, giochi di gagliardia e figuranti in costume, nella splendida cornice del Palazzo dei Vicari. Scopri di più qui o guarda il video del Diotto!
A Borgo San Lorenzo, intorno al 10 agosto, torna il Palio di San Lorenzo, una festa popolare che ha origini nel XVIII secolo e che, dopo essere stata riscoperta nel 2015, coinvolge i quattro rioni storici tra corse dei fantini, giochi tradizionali, tombola e convivialità sotto le stelle.
Nel mese di maggio, a Barberino di Mugello si svolge il vivace e coloratissimo Canta’ Maggio, una festa contadina che unisce folklore, canti popolari, competizioni fra rioni e generazioni intere impegnate in un clima di festa e condivisione.
Infine, a San Godenzo, intorno all’8 giugno, si tiene il Dante Ghibellino, una rievocazione storica legata al celebre convegno del 1302 a cui partecipò Dante Alighieri. La manifestazione prevede cortei storici, letture dantesche, spettacoli e approfondimenti culturali all’interno dell’Abbazia, in un perfetto connubio tra storia e territorio.