Il Green Energy Camp di Palazzuolo sul Senio, fondato nel 1989, è nato come campo di sopravvivenza ed è oggi un centro di riferimento per la formazione outdoor e i campi avventura. Si trova a Piedimonte, a circa 600 metri di altitudine, immerso negli Appennini Tosco-Romagnoli, all’interno di 70 ettari di boschi di castagni secolari, querce, carpini e faggi. Il villaggio è costruito interamente in legno e materiali naturali e propone un’esperienza a stretto contatto con la natura, vista come palestra educativa più che come sfida.
Le attività sono pensate per sviluppare autonomia, creatività e spirito di cooperazione e sono rivolte a ragazzi, scuole, famiglie e gruppi. Tra le esperienze pratiche vi sono la costruzione di rifugi, bivacchi e forni a buca, l’accensione del fuoco con metodi tradizionali, la preparazione del pane “ciapati” e di altri cibi semplici, l’orientamento con bussola e cartografia, e l’esplorazione dei percorsi naturali circostanti.
La vita comunitaria, la condivisione degli spazi e l’educazione ambientale sono parte integrante del percorso, insieme a programmi di team building per adulti e aziende. L’esperienza è immersiva, lontana dalla tecnologia e dal traffico urbano, e guidata da istruttori esperti, con l’obiettivo di rafforzare il legame con la natura e sviluppare competenze pratiche utili nella vita di tutti i giorni.
Green Energy Camp
Loc. Piedimonte
Palazzuolo sul Senio
tel. 055 8046430 - 347 3607394
www.gecamp.com
Attività: gite scolastiche, campi avventura, corsi di formazione aziendale outdoor.