Torna l'evento storico del Diotto 2025 per celebrare i 719 anni dalla fondazione di Scarperia e il suo 72° anniversario
Eliminatorie, Diottino, il Palio, Festa a Corte e tanti altri eventi collaterali animeranno Scarperia dalla metà di agosto a fine settembre, per celebrare il 72° anniversario della manifestazione di rievocazione più longeva della zona. Di seguito il programma dettagliato:
VENERDÌ 22 AGOSTO
- Aperitivo sui Merli, ore 19:00 – Palazzo dei Vicari
DOMENICA 24 AGOSTO
- Aperidiotto, ore 18:30 – Palazzo dei Vicari
- Sorteggio dei Rioni, ore 21:00 – Palazzo dei Vicari
- Libri sotto le stelle, presentazione del libro Muoio per te di R. Nencini con estratti dallo spettacolo “Il Corpo” con A. Meacci, D. Morozzi e C. Riondino, apertura straordinaria Museo MuGot, ore 21:00 – Loc. Ponzalla, Museo Gotica Toscana
MERCOLEDÌ 27, GIOVEDÌ 28, VENERDÌ 29 AGOSTO
- Eliminatorie giochi di gagliardia per il Palio del Diotto, esibizione di bandierai e musici di Castel San Barnaba, ore 21:00 – Piazza dei Vicari
SABATO 30 AGOSTO
- Scarperia a tavola per la Misericordia, ore 21:00 – Centro storico
- Un tuffo nella storia, rievocazione storica e marcia commemorativa notturna, ore 18:30 e 21:30 – Loc. Pianuzzoli - Per maggiori info: Gotica Toscana Onlus info@museogotica.it
DOMENICA 31 AGOSTO
- Mercatino collezionisti in piazza, ore 9:00-19:00 – Centro storico
- Tombolone in piazza, ore 18:30 – Piazza dei Vicari
- Un tuffo nella storia, rievocazione storica, ore 10:00/12:00 e 14:00/17:00 – Passo del Giogo
MERCOLEDÌ 3, GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE
- Diottino – Palio del Diottore under 14, ore 21:00 – Piazza dei Vicari
VENERDÌ 5 SETTEMBRE
- Briscolata in piazza, ore 21:00 – Piazza dei Vicari
SABATO 6 SETTEMBRE
- Inaugurazione Mostra Ferri Taglienti, ore 11:00 – Palazzo dei Vicari
- Cena Rinascimentale, ore 20:00 – Piazza dei Vicari
- “A cena col vicario” con piatti creati dallo chef Messer Luigi Innocenti e spettacoli con musici, bandierai, falconieri, giullari, danzatori e giochi di fuoco - Prenotazioni: 055 8468165
DOMENICA 7 SETTEMBRE
- Caccia al tesoro… in bici, ore 14:30 – Centro storico
- Costruzione della rificolona, laboratorio per bambini, ore 16:00 – Piazza Clasio
- Spettacolo teatrale Compagnia di Bindaccio, ore 16:00 e 18:00 – Palazzo dei Vicari
- Rificolonata e spettacolo per bambini, con Banda di Popolano, giochi di bolle di sapone e truccabimbi, ore 21:00 – Piazza dei Vicari
LUNEDÌ 8 SETTEMBRE
- Consegna Costituzioni ai neo diciottenni, ore 10:00 – Palazzo dei Vicari
- Presentazione Palio, ore 11:00 – Palazzo dei Vicari
- Apertura Giochi Olimpici e Paralimpici, ore 11:30 – Piazza dei Vicari
- Suono dello storico campanone, ore 12:00 – Palazzo dei Vicari
- Consegna fiaccola e partenza per Firenze del 1° tedoforo ciclista, ore 14:30 – Piazza dei Vicari
- Santa Messa con i figuranti del Corteo Storico di Scarperia, ore 17:30 – Parrocchia SS. Jacopo e Filippo
CORTEO STORICO SCARPERIA - Ore 21:00 – Piazza dei Vicari
PALIO DIOTTO - Giochi di gagliardia tra Rioni finalisti, assegnazione Palio, esibizione Bandierai e Musici di Castel San Barnaba, ore 21:30 – Piazza dei Vicari
VENERDÌ 12 SETTEMBRE
- Torneo di Burraco, ore 21:00 – Palazzo dei Vicari
SABATO 13 SETTEMBRE
- Festa a Corte, ore 23:00-03:00 – Palazzo dei Vicari
DOMENICA 14 SETTEMBRE
- Battitura del Formentone e Polenta, ore 16:30 – Piazza dei Vicari
A cura del “Gruppo agricolo Pierone Parigi” e Gruppo dei Maggiaioli di Barberino di Mugello - Tombolone in piazza, ore 18:30 – Piazza dei Vicari
VENERDÌ 19, DOMENICA 28 SETTEMBRE
- Aperitivo sui Merli, ore 18:30 – Palazzo dei Vicari
DOMENICA 21 SETTEMBRE
- Spettacolo di burattini, ore 16:00 – Palazzo dei Vicari
Info: www.prolocoscarperia.it / 055 8468165 / Whatsapp 353 4364738