natura1
natura2
natura4
natura6
natura3
natura5
Play Pause
1 2 3 4 5 6
natura5
natura3
natura4
natura2
natura6
natura1
1 2 3 4 5 6

Agriturismo Ristorante il Passeggere

2 sunflowers Aggiungi ai Preferiti
Agriturismo
Prezzo: Medium
Contatto info@passeggere.it
www.passeggere.it
info@passeggere.it
Telefono: + 39 366 6446263

Descrizione

Il nome dell'agriturismo e del luogo stesso si pensa derivi da "passeggeria", ovvero luogo di grande passaggio: nei pressi delle case del Passeggere è infatti visibile un incrocio tra due sentieri, uno dei quali è l'antica strada romana Flaminia Militare, tracciato ripercorso ancora oggi dagli escursionisti sulla Via degli Dei, mentre l'altro era una mulattiera di epoca medievale che univa le valli del Savena e del Setta, utilizzata in antichità dai pellegrini per raggiungere il santuario di Bocca di Rio. Da qui l'agriturismo e il ristorante distano 600 metri. L’azienda agrituristica si trova nell’ alto Mugello e si sviluppa su circa 300 ettari, tra gli 800 e i 1.200 metri s.l.m. nel cuore dell’Appennino tosco-emiliano. La riserva di caccia è ricca di ungulati quali daini, cervi, mufloni e cinghiali che - insieme agli animali di allevamento di suino Cinta Senese - forniscono la base da cui si ricavano gli ottimi salumi, le carni e tutte le altre specialità della cucina tosco-emiliana che vengono servite presso il ristorante, ricavato da un vecchio fienile elegantemente restaurato nel rispetto dell'originaria architettura tipica dell'Appennino. In un edificio adiacente, denominato Incisa, sono state ricavate 10 camere accoglienti e arredate in stile campagnolo, ognuna delle quali dispone di tv lcd e bagno privato.
Numero appartamenti:
 
 
Numero camere:
10
Numero bagni:
8
Posti letto complessivi:
18
Posti per camera:  
Periodo di chiusura:
Sempre aperto

 

Il Passeggere si trova lungo la terza tappa della Via degli Dei, che attraversa la proprietà aziendale da prima della Piana degli Ossi, dove sono stati rinvenuti ben 6 forni di epoca romana, riutilizzati poi in seguito in epoca medievale sempre per la fabbricazione di calce. Il nome deriva dal fatto che la calce indurita affiorando dal terreno aveva fatto inizialmente pensare ad ossa. Si esce dalla proprietà aziendale nel punto più alto della Via degli Dei, alle Banditacce. Le camere e il ristorante dell'agriturismo, rinomato per l'ottima cacciagione, i primi fatti in casa come i tortelli Mugellani e la bistecca alla Fiorentina, sono raggiungibili scendendo per 600 metri (100 di dislivello) dal Passetto del Passeggere, dove si trova il pilastrino di Merlone, eretto da un pellegrino nell'ultimo punto dal quale poteva vedere il Santuario di Bocca di Rio sulla strada del ritorno verso casa a Monghidoro e dove ricevette la grazia secondo leggenda.

Il Passeggere dista una mezz'ora dal circuito del Mugello, passando per il Passo della Futa.

WIFI gratis, tv lcd, ricovero Biciclette e e-bike, ricovero cavalli, ristorazione, lavatrice e asciugatrice

 

 

 

Camere Colazione
(inclusa o no)
Bassa stagione Alta stagione
Periodo stagione (gg/mm)        
Singola
inclusa
€ 40
€ 50
 
Doppia
inclusa
€ 70
€ 85/100
 
Pensione completa        
Mezza pensione        

 

 

 

 

Dettagli specifici

Wi-FI
Per gruppi oltre 40 pax
Giochi per bambini
Accesso handicap
Campagna
Giardino
Parcheggio
Pet friendly
Ristorazione
Camere
Welcome bikers

Posizione

Firenzuola
via Bruscoli Passeggere 1439

Commenti

Mugello in a nutshell

Discover Mugello in your next holiday in Tuscany, suggestions for spending 1, 3 or 5 days in Mugello

 

       

map image

Guide del Mugello


Potete scaricare gratuitamente on-line le guide del Mugello!