Stefano_Aramini_Home01
Paolo_Marracchi_natura01A
gianfranco_guazzi_natura03
nebbia08
SCARPERIA E CAMPO DA GOLF_LEOPOLDO_CECCHI_ITINERARI_01
DSCN0986
FORTEZZA S.MARTINO_LEOPOLDO_CECCHI_ITINERARI_04
falter22
DSCN0962
panoscarp03
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
SCARPERIA E CAMPO DA GOLF_LEOPOLDO_CECCHI_ITINERARI_01
panoscarp03
gianfranco_guazzi_natura03
falter22
Stefano_Aramini_Home01
DSCN0962
FORTEZZA S.MARTINO_LEOPOLDO_CECCHI_ITINERARI_04
Paolo_Marracchi_natura01A
nebbia08
DSCN0986
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

IL LIBERTY  NEL MUGELLO

Galileo Chini
Nel Mugello due secoli fa nasceva la Manifattura Chini, grande esempio di artigianato artistico nella produzione di ceramiche.
Ai primi dell'Ottocento il capostipite della famiglia Piero Alessio Chini, di professione decoratore, tramandava la passione per l'arte ai figli e ai nipoti, che da apprendisti si trasformarono in eclettici, creativi, capaci artisti.
Una delle figure di maggior rilievo nella famiglia fu sicuramente Galileo Chini che insieme al cugino Chino Chini fondò nel 1906 la manifattura "Fornaci San Lorenzo" a Borgo San Lorenzo, producendo ceramiche e vetrate di immediato grande successo.
All'inizio del '900 Galileo Chini divenne tra i massimi esponenti del Liberty italiano e nel 1906 la sua fama di artista raggiunse anche l'oriente tanto che partì per Bangkok per affrescare il Palazzo del Trono. Successivamente la Manifattura rivestì in grès ceramico lo stabilimento termale di Salsomaggiore "Lorenzo Berzieri" e Galileo Chini ne affrescò una parte, collaborando con altri artisti dell'epoca. Dal 1925 la Manifattura Chini riprese la partecipazione alle varie esposizioni nazionali ed internazionali nelle quali ebbe risalto e successo il lavoro presentato da Galileo, oramai artista indiscusso sia come decoratore, sia come artefice di preziose tecniche di lavorazione.
La Manifattura continuò la sua attività fino al 1943, quando, a seguito di un terribile bombardamento su Borgo San Lorenzo, che causò anche molte vittime, subì così tanti danni che non riuscì più a riprendere una regolare attività.
Oggi possiamo ammirare ciò che i discendenti di Piero Alessio Chini hanno creato e che le vicende nello scorrere del tempo hanno risparmiato nel Chini Museo a Borgo San Lorenzo e nei decori degli edifici sparsi per l'Italia e nel mondo.

Scarica qui il depliant dell'Itinerario Liberty di Borgo San Lorenzo


Mugello in a nutshell

Discover Mugello in your next holiday in Tuscany, suggestions for spending 1, 3 or 5 days in Mugello

 

       

map image

Guide del Mugello


Potete scaricare gratuitamente on-line le guide del Mugello!