LA MONTAGNA INCANTATA di Thomas Mann - seconda parte
PRODUZIONE: archiviozeta. | drammaturgia: Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni.
QUANDO: 28, 29, 30 luglio e dal 4 al 20 agosto, ore 17:30. Durata 2 ore ca.
DOVE: Cimitero militare germanico Futa Pass. Via San Jacopo a Castro, 59/A, Passo Futa, Firenzuola, SS 65 della Futa, 1512, 50033 Firenzuola FI. Il Cimitero militare germanico del passo della Futa fu costruito tra il 1962 e il 1965 da Dieter Oesterlen e vi sono seppelliti più di 32.000 giovani soldati tedeschi mandati a combattere sulla Linea Gotica: è il maggiore sacrario germanico in Italia. L’idea che la costruzione dà è quella di una spirale senza fine che improvvisamente si interrompe. Infatti è costituita da un muro di duemila metri che sale avvolgendo la montagna fino alla cima e circonda i sepolcri dei caduti.
DESCRIZIONE: Spettacolo teatrale al Cimitero militare germanico del Passo della Futa: la seconda parte del progetto triennale che archiviozeta - associazione culturale e compagnia teatrale - ha deciso di dedicare a LA MONTAGNA INCANTATA e che si concluderà nel 2024, anno in cui cade il centenario della sua pubblicazione (1924-2024). Un lungo, appassionato viaggio in questo straordinario romanzo di Thomas Mann, che continua a parlarci, dall’inizio del secolo scorso, con dolorosa ironia, di malattia e guerra. Quest'anno, poi, la residenza artistica di archiviozeta al Cimitero militare germanico Futa Pass, compie vent'anni (2003-2023): ogni estate dal 2003 archiviozeta elegge questo luogo come scenografia di senso per le proprie rappresentazioni teatrali; il valore della riscoperta di un luogo come il Cimitero militare germanico del passo della Futa, luogo tragicamente simbolico e la possibilità di veder rappresentati testi di grande respiro, in un paesaggio come quello dell’Appennino tosco-emiliano, rendono gli spettacoli alla Futa unici nel loro genere
Accesso: Prenotazione obbligatoria: www.archiviozeta.eu | intero 25€, ridotto under 25 15€.
Maggiori dettagli sul sito www.archiviozeta.eu.