Loc. Grezzano - Borgo San Lorenzo
Il Mulino esisteva sicuramente già nel 1400. Venne acquistato nel 1780 dalla famiglia Faini, che tuttora ne è propietaria e gestisce il museo. Il mulino si trova lungo la strada che porta a Casa d'Erci ed è segnalato,dopo circa 800 metri dalla piazza di Grezzano.
Il piccolo museo è organizzato in sezioni. All'interno si accede dalla loggia: dove il carico e lo scarico dei sacchi di grano dialoga con i documenti di varia scala e natura: del Mulino Faini e della storia complessa della molitura. Dai sapori del tempo all'odore della farina e ai suoni delle macchine : una macina frantuma i chicchi del grano e un buratto ne separe il risultato. Dal fior di farina alla crusca al tritello. Numeri e nomi del loro commercio si leggono nelle pagine di registri consultabili sulla scrivania, contornata da vagli, bilancia, stadera. Canti, proverbi, fiabe: un audio interattivo consente di ascoltare le parole del mulino. Su di un leggio è possibile sfogliarne origine del significato e sviluppo e varietà degli usi: il funzionamento della turbina idraulica viene infine analizzato didatticamente con rappresentazioni grafiche e, soprattutto grazie a un modello in scala funzionante.
MULINO FAINI Let's discover the video: https://youtu.be/LrC5jM2t69I |
OrarioPer visualizzare l'orario del museo clicca qui |